Roy Lichtenstein. Multiple Visions, curata da Gianni Mercurio e promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore, presenta al visitatore un panorama di temi e di fasi artistiche affrontate dall’artista pop americano dagli anni ’50 fino agli anni ’90, fornendo un’ampia panoramica della sua produzione dal dopoguerra alla fine della guerra fredda: dalle culture ai paesaggi orientali, dalla donna ai nudi, dagli interiors alle nature morte fino all’astrazione, soffermandosi in particolare sull’evoluzione della forma di espressione artistica detta print making, tecnica che Lichtenstein studiò ed esercitò dall’inizio alla fine della sua carriera.